Skip to content Skip to footer

Il Road to Mondiali di Milano 2023 fa tappa a Torino

Al Pala Alpitur di Torino, con la tappa del Grand Prix di fioretto maschile e femminile, circuito d’élite a punteggio raddoppiato, fa tappa il Road to Mondiali di Milano 2023. Dopo tre anni, torna il pubblico al Trofeo Inalpi, con un weekend ricco di emozioni e che darà il via al calendario del Grand Prix FIE di fioretto. Domenica 12 febbraio 2023 le due prove individuali con le fasi finali previste dalle ore 17:30.

Torino vedrà la presenza di circa 400 atleti provenienti da tutto il mondo, tra i più forti del panorama mondiale, un assaggio di quello che succederà a Milano dal 22 luglio al 30 luglio 2023. Sarà l’ottavo Campionato del Mondo di Scherma in Italia, dalla prima volta a Napoli nel 1929 all’ultima a Catania nel 2011 e, per la prima volta, sarà ospitato a Milano.

Dopo Torino, ancora una volta teatro della grande kermesse internazionale, Milano sarà la Fencing Hub Italiana con, alle spalle, un’importante tradizione schermistica, fondata su radici antichissime. I Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Milano 2023 rappresentano uno straordinario momento di promozione non solo per la scherma, ma anche per Milano e per tutto il Paese. La città di Milano, infatti, sarà invasa da oltre 1500 atleti provenienti da 165 paesi per un grande evento internazionale valido per la Qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Il percorso di avvicinamento a Milano 2023 è iniziato ufficialmente a fine novembre, quando è stata inaugurata la sede del Comitato Organizzatore. Da quel momento, poi, sono partiti anche alcuni dei progetti legacy legati al Mondiale, tra cui il Progetto Scuola.

Domenica 12 febbraio 2023 il Road to Mondiali si è aperto al grande pubblico per la prima volta, con un’attivazione dedicata. Il Comitato Organizzatore dei Mondiali, infatti, grazie alla collaborazione del Comitato Organizzatore del Trofeo Inalpi e della FederScherma, è presente al Pala Alpitur con un corner dedicato. Il pubblico è stato coinvolto in un memory game a tema scherma ed è stato invitato a registrarsi sul sito dei Mondiali per rimanere sempre aggiornato. Per chi ha partecipa e si è registra, inoltre, un omaggio speciale all’insegna della sostenibilità: una matita piantabile che, una volta utilizzata, potrà essere piantata.