L’evento
Milano sul palcoscenico della scherma mondiale
I Mondiali di Scherma 2023 rappresentano un evento sportivo di alto profilo, ospitati in una città come Milano ricca di tradizione, innovazione e cultura.
Una città capace di fornire attrezzature, strutture e competenze di alto livello, in grado di soddisfare ogni necessità per l’organizzazione delle più prestigiose manifestazioni internazionali. Milano è, infatti, solita coniugare un’intensa vocazione per lo sport, con una straordinaria capacita di accoglienza e organizzazione.
I Mondiali 2023 rappresentano un’edizione particolarmente importante per il mondo della scherma, fondamentale per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Si tratta di un’enorme opportunità non solo per la città di Milano, ma anche per l’intero Paese.
Particolare attenzione, inoltre, sarà rivolta ai temi di sostenibilità e inclusione, in linea con gli indici e standard internazionali degli SDGs, con l’obiettivo di creare un evento a basso impatto ambientale, di promuovere stili di vita sani in linea con i valori della scherma e garantire il rispetto delle diversità.
I Mondiali 2023 saranno una vetrina fondamentale per mostrare la scherma alle giovani generazioni (appassionate ed anche esterne al mondo della scherma) e, allo stesso tempo, per mantenere una delle tradizioni storiche italiane. Inoltre, gli stessi cittadini beneficeranno della presenza di un evento mondiale in città, che diventerà promotrice dei valori della scherma.
Competizioni in pedana e non solo!
- Fan Village dedicato e parallelo alla competizione
- Moltissimi eventi di promozione per la scherma
- Incontri ed iniziative con le università di italiane
- Progetti ad alta innovazione tecnologica volti alla transizione ecologica
- Una forte legacy sul territorio, oltre 30 scuole lombarde coinvolte
- Una grande opportunità per tutti: sostenibilità, inclusione, emancipazione e unità come tematiche chiave dell’evento.
