Skip to content Skip to footer

Road to

Nei mesi precedenti ai Mondiali, verranno organizzati numerosi eventi road to con l’obiettivo di promuovere sia la pratica motoria che la cultura sportiva tra tutta la popolazione, con un’attenzione particolare rivolta alle scuole e alle associazioni sportive, sia del mondo scherma che di altre discipline sportive.

Il Road to ai Mondiali 2023 sarà caratterizzato, quindi, da un piano destinato ad aumentare l’engagement delle nuove generazioni nel mondo scherma e il coinvolgimento delle scuole permetterà di sensibilizzare proprio i più giovani alla pratica sportiva e ai suoi valori.

Inoltre, gli eventi avranno un focus sul sociale con l’obiettivo di diffondere la cultura sportiva, basata sui valori olimpici, declinando concretamente il principio del “Diritto allo sport per tutti”.

Ci si interfaccerà con i progetti FIS che si impegna attivamente nel portare avanti progetti in ambito sociale, in sinergia con gli enti e le scuole, promuovendo i principi di fratellanza, rispetto, lealtà sportiva, inclusione e fair play, per garantire lo sviluppo della comunità di domani e di una società inclusiva in tutti i sensi.

Numerosi saranno gli eventi che si potranno attivare nel periodo precedente al Mondiale:

  • Progetti nelle scuole,
  • Incontri nelle palestre con atleti ed ex atleti,
  • Eventi in piazza
  • Mostre interattive sulla storia della scherma.
  • Grandi appuntamenti internazionale che Milano offre

La periodicità degli eventi, a partire da un anno prima dal Mondiale, accompagnerà il pubblico verso la manifestazione, avvicinandolo alla competizione e ai suoi valori. Per questo motivo proponiamo la realizzazione di eventi di differente tipologia.

Meeting di Rimini - Agosto 2022

Nell’ultima settimana di agosto, Rimini diventa la capitale della cultura internazionale e viene invasa da quello che è stato definito dai media, “il popolo del Meeting”: gente curiosa, aperta, capace di giudizio e proveniente da tutto il mondo.

È un evento che si ripete ogni anno dai primi anni Ottanta e che ospita circa 800.000 persone. Si tratta di un pubblico con un elevato grado di scolarizzazione e una particolare sensibilità per le tematiche della famiglia e dell’educazione, degli stili di vita, della sostenibilità e del no profit.

Una delle principali caratteristiche del Meeting, inoltre, è la forte presenza di giovani estremamente dinamici e curiosi.

All’interno del Meeting sono presenti anche i padiglioni dedicati dallo sport, denominati Sport Village, dove il Meeting e il CSI, in oltre 13.000 mq, promuovono tante attività per far conoscere e praticare lo sport. Partecipare al Meeting di Rimini significa parlare ad un pubblico molto ampio, abbastanza alto ed esterno al mondo della scherma, rappresentando un’ottima opportunità di visibilità.

I Mondiali 2023 potranno promozionare il loro evento ad un target importante e di riferimento.

  • Per maggiori informazioni, clicca qui.

Salone Internazionale del Mobile - Aprile 2023

Il Salone Internazionale del Mobile è la più importante fiera e punto d’incontro, a livello mondiale, per gli operatori del settore casa-arredamento.

ll Salone Internazionale del Mobile si svolge annualmente in aprile, durante la Settimana del Design, presso la Fiera di Milano a Rho. Al Salone, inoltre, è strettamente correlato un altro importante evento milanese, il Fuori Salone.

Anche in questo evento mondiale sarà interessante poter lavorare e collaborare con un’azienda del settore, valutandone la partnership, studiandone un evento contestualizzato.

Partecipare al Salone (ed anche il suo Fuori Salone) permetterà di intercettare un grande pubblico nazionale ed internazionale incrementandone il percepito.

  • Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ritiri delle Nazionali - Giugno/Luglio 2023

Le nostre 3 nazionali in ritiro a Milano per preparare i Campionati del Mondo. La prima parte di luglio sarà il momento di accogliere i nostri atleti presso la venue ufficiale di gara “Allianz MiCo” nella quale le 6 squadre faranno la rifinitura in vista dell’inizio delle gare. Sarà occasione per coinvolgere le nostre Asd in un momento corale e promozionale di tutta la scherma italiana. 

Momento ideale per creare contenuti multimediali da utilizzare nel piano editoriale di avvicinamento, ed utilizzare la voce dei campioni come promoter dell’evento anno.